Classe di priorità | Tempistica |
Classe U (urgente) | Entro 24 ore dalla presentazione |
Classe B (breve) | Entro 10 giorni dalla data di prenotazione |
Classe D (differibile) | Entro 30 giorni dalla data di prenotazione |
Classe P (programmata) | Entro 60/90 giorni dalla data di prenotazione |
La prioritarizzazione delle prestazioni riguarda esclusivamente il primo accesso dell’utente alle strutture dell’azienda ULSS per una certa patologia; tutte le prestazioni successive sono considerate prestazioni “di controllo”, che non rientrano nel sistema della prioritarizzazione, ma vanno assicurate nei tempi di volta in volta stabiliti dagli specialisti che hanno preso in carico il paziente.
Il paziente ha la possibilità di non accettare la prima data disponibile proposta, perché preferisce recarsi in un ambulatorio diverso (ad esempio più vicino a casa) o richiede la prestazione in una data diversa, in questi casi i tempi sono comunque monitorati, ma la prestazione esce dal conteggio della performance aziendale.
In conclusione il calcolo della performance avviene sulle prestazioni traccianti “garantite” (prestazioni di primo accesso per i residenti nel territorio dell’ULSS), per le quali l’assistito ha accettato la prima data disponibile.
La percentuale di rispetto dei tempi di attesa previsti è la principale misura della performance relativa ai tempi di attesa, e rappresenta la quota di prestazioni che rispettano il tempo standard relativo alla specifica classe di priorità.
Pertanto una percentuale di rispetto del 90% indica che su 100 prestazioni erogate, 90 sono state erogate entro il tempo standard. Di norma ci si riferisce sempre alle prestazioni “traccianti”, “garantite”, con prima data disponibile accettata dall’assistito. Quindi, ad esempio, una percentuale del 90% in classe P, indica che su 100 prestazioni (primi accessi) erogate a residenti nel territorio dell’ULSS che hanno accettato la prima data disponibile, in 90 casi la prestazione è stata erogata entro i 90 giorni.
Normativa regionale di riferimento e delibere aziendali
Deliberazione del Direttore Generale n. 418 del 7 marzo 2025 | Allegato alla DDG 418/2025 - Aggiornamento del Piano attuativo aziendale per il governo delle liste di attesa per l'anno 2025 | ||
Delibera del Direttore Generale n. 1482 del 30 agosto 2024 | Allegato A alla DDG 1482/2024 Piano Attuativo Aziendale per il Governo Liste di Attesa | ||
Deliberazione della Giunta Regionale n. 626 del 04 giugno 2024 | Allegato A alla DGR 626/2024 Piano Regionale di Governo delle Liste d'Attesa (PRGLA) | ||
Deliberazione del Direttore Generale n. 1548 del 04/10/2019 | Allegato alla DDG 1548 - Piano aziendale delle liste di attesa | ||
Deliberazione della Giunta Regionale n. 1164 del 06 agosto 2019 |
Tempi di attesa delle prestazioni traccianti ex post
Anno 2023 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | Apri | Apri | Apri |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri | Apri | Apri |
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri | Apri | Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2022 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri | Apri | Apri |
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri | Apri | Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2021 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri |
Apri |
|
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri |
Apri |
Apri |
Novembre | |||
Dicembre |
Anno 2020 | Ospedale | Territorio | Accreditate |
Gennaio | Apri | Apri | Apri |
Febbraio | |||
Marzo | |||
Aprile | | | |
Maggio | |||
Giugno | |||
Luglio | Apri |
Apri |
|
Agosto | |||
Settembre | |||
Ottobre | Apri |
Apri |
Apri |
Novembre | |||
Dicembre |