Dettagli: |
-
- l’intervento rientra nell’ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea – Next Generation EU, è inserito nel P.N.R.R. (M6C1 – Inv. 1.1), e che il relativo costo di € 10.950.000,00 trova copertura economica al budget già stanziato DOSDF/0209000028/TEC “immobilizzazioni materiali in corso e acconti - fabbricati” divisione 1 del bilancio 2022 (codice identificativo dell’investimento 10120), C.U.I. L02798850273202200029, precisando che le fonti di finanziamento sono le seguenti:
- € 5.000.000,00 con intervento finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU;
- € 2.033.024,70 con Fondi Sanitario Regionale di cui alla D.G.R.V. n. 368/2022;
- € 794.308,75 con il fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui al d.l. 50/2022;
- € 1.750.000,00 con gli incentivi che si presume di poter ricevere dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) S.p.A.;
- € 1.372.666,55 con fondi propri dell’Azienda ULSS 3 Serenissima.
|